Articolo modificato: No
Marca: - Senza marca/Generico -
La Freedom Hawk Kayaks nasce a seguito della passione del suo fondatore, Dave Cameron, ingegnere designer automobilistico appassionato di pesca, kayak e sport outdoors. Come spesso accade da quelle parti le origini dell’azienda prendono il via da un classico garage e da li nel 2008 con il contributo tecnico di Dave Hadden e grazie alle sue passate esperienze nell’industria dei kayak da pesca ha origine il singolare modello Freedom 14 con gli stabilizzatori mobili che lo caratterizzano.In effetti alla Freedom Hawk Kayaks furono davvero degli anticipatori ed innovatori, non solo per il sistema delle scarpette laterali posizionabili grazie a due semplici leve, ma perché in sostanza furono anche i primi creatori di uno scafo S.U.P. (Stand Up Paddle) una moda che attualmente impazza proprio negli U.S.A. Potremo dire che il Freedom 14 è una sorta di ibrido tra un kayak fishing tradizionale ed un S.U.P. Molto elaborato di cui esalta appunto la possibilità di pescare stando in piedi e la notevole ampiezza del pozzetto.Lo scafo è realizzato il polyethylene, la chiglia è larga e piatta per conferire maggiore stabilità, è lungo in totale 4,22 mt.
Ma separando le varie sezioni lo scafo centrale ha un ingombro di soli 2,90mt. Il che ne facilita il trasporto e lo stivaggio, il peso totale è di 38, 5 kg. E la portata max di ben 181 kg. La sua linea è caratterizzata da un telaio centrale “bar” in alluminio anodizzato black, ripiegabile, che costituisce una sorta di appoggio e sostegno per il pescatore durante tutte le fasi della pesca in piedi. Seggiolino, due portacanne ad incasso, appoggia piedi e maniglie per il trasporto.
A confermare che si tratta di uno scafo studiato sostanzialmente per le acque basse e calme c’è come optional una lunga asta la “ push pole” che viene utilizzata per spostarsi ed ancorarsi sulle “flats”, quando non viene utilizzata trova pratica sistemazione all’interno di una sede ricavata al centro del pozzetto.Kayak originale ed estremamente stabile grazie al suo inedito sistema di “outriggers” laterali, ovviamente già clonato dai soliti cinesi come risulta da QUI , risulta assai adatto per i pescatori a mosca che vogliano tentare di insidiare con streamer e Clouser minnow le spigole nelle lagune salmastre costiere di cui l’Italia è ricca, penso ad esempio ad Orbetello ma anche alla laguna veneta. Eccellente per la sua stabilità anche in acque dolci, stagni e laghi per lo spinning al bass effettuato con un mezzo estremamente silenzioso e totalmente ecologico, facilmente trasportabile ed assolutamente sicuro. Qualcuno lo ha provato anche in mare e ci ha aggiunto anche un motore elettrico come potrete vedere da questo interessante video. https://www.youtube.com/watch? V=dMOyqc9ud64
Add new question to the seller